“Imparare le basi dell’investimento, come analizzare gli strumenti finanziari”.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

Le basi dell’investimento

Investire è l’atto di mettere il capitale al lavoro per generare un rendimento in cambio dell’incertezza sul futuro. Lo scopo dell’investimento è solitamente quello di far crescere il capitale, ma è anche possibile perdere denaro in questo processo. Pertanto, è importante avere chiari i propri obiettivi di investimento e la propria tolleranza al rischio prima di iniziare a investire.

Come analizzare gli strumenti finanziari

Analizzare gli strumenti finanziari prima di investire è molto importante. Esistono due modi principali per analizzare gli strumenti finanziari: l’analisi fondamentale e l’analisi tecnica.

Analisi di base

L’analisi fondamentale è un metodo per determinare se un’azienda vale la pena di investire utilizzando le sue condizioni finanziarie, lo stato della gestione e le tendenze del settore. Analizzando i bilanci o i rapporti di gestione di un’azienda, è possibile valutarne in modo completo la redditività, la stabilità e la crescita. Inoltre, attraverso l’analisi del settore, è possibile analizzare il potenziale di crescita e il panorama competitivo di un’industria per determinare se si tratta di un investimento appropriato.

Analisi tecnica

L’analisi tecnica è un metodo per analizzare il movimento di un prezzo o di un mercato azionario attraverso grafici o indicatori. L’analisi tecnica può essere utilizzata per analizzare i prezzi dei titoli passati

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
https://www.youtube.com/watch?v=LzXzHoXO5ZE
https://www.youtube.com/watch?v=bE1iSUYA0KI
https://www.youtube.com/watch?v=lDWGPapR-_U
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});