[adsense]
[adsense]
L’importanza dello stretching
Dopo l’esercizio fisico quotidiano, è importante fare stretching per alleviare la fatica e la tensione muscolare. Lo stretching aumenta la flessibilità muscolare, migliora la circolazione e previene le lesioni. Si consiglia di concentrarsi in particolare sulle gambe e sulla parte bassa della schiena per alleviare l’affaticamento dopo una routine quotidiana impegnativa.
Stensioni per le gambe
1. Squat: sollevare le mani sopra la testa, piegare le gambe e sollevarle lentamente. Ripetere per 10 volte in questo modo.
2.
2. allungamento della parte inferiore del corpo: stare in piedi, fare un passo in avanti, piegare il ginocchio e abbassarsi lentamente. Mantenere questa posizione per circa 20 secondi, quindi passare all’altra gamba.
Stensioni della schiena
1. Stiramento della parte inferiore del corpo: sdraiatevi sul pavimento e stendete le gambe in linea retta. Mantenete questa posizione per 30 secondi, poi piegate la gamba su un lato e ruotate il corpo verso l’altro lato.
2. Stiramento della schiena: sdraiatevi sul pavimento e allungate le gambe in linea retta.
2. Stiramento del gatto: mettetevi a quattro zampe, mettete le mani alla larghezza delle spalle e inarcate lentamente la schiena. Respirare profondamente mentre si esegue questo esercizio lo renderà più efficace.
Questi semplici esercizi di stretching possono essere un modo rapido per alleviare la fatica e aiutare a sentirsi meno stanchi ogni giorno. Tuttavia, è importante scegliere gli esercizi di stretching giusti in base alle proprie condizioni fisiche e alla propria storia di salute. È importante evitare l’allungamento eccessivo, che può causare lesioni, e praticare esercizi di stretching adatti alla propria condizione fisica per mantenersi in salute.
[adsense]
[adsense]
[adsense]